• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Canotto

Tutto sui Migliori Canotti

You are here: Home / Utilizzo Canotto / Come Riparare un Canotto Bucato

Aggiornato il 9 Maggio 2025 da Luca Blasi

Come Riparare un Canotto Bucato

Indice

Toggle
  • Cosa Serve per Riparare un Canotto Bucato
  • Come Effettuare la Riparazione del Canotto Bucato

In questa guida spieghiamo come riparare un canotto bucato, così da essere preparati nel caso in cui dovesse accadere questo imprevisto.

Purtroppo anche i canotti gonfiabili più resistenti, prima o poi, è probabile che finiranno per forarsi, e il motivo è abbastanza semplice da capire. Ti basti pensare a tutte le volte che lo trascini sulle pietruzze del bagnasciuga e agli urti che il fondo subisce quando sbatte contro gli scogli. In altre parole, l’usura dei materiali che compongono il canotto è da mettere sempre in preventivo, quando acquisti un’imbarcazione di questo tipo. Però, facendoti trovare pronto quando accadrà, sarai in grado di porre rimedio velocemente, così da minimizzare i danni e le perdite di tempo. Ecco perché, di seguito, ti forniremo tutte le indicazioni che ti servono per riparare il tubolare di un canotto bucato.

Cosa Serve per Riparare un Canotto Bucato

Per prima cosa, è importante che tu sappia che quasi tutti i canotti in vendita posseggono accessori le riparazioni incluso nella confezione.
Nella confezione, quindi, troverai tutti gli strumenti che ti servono per riparare il canotto, anche se in realtà conviene sempre abbondare per non farsi trovare impreparati nel momento del bisogno.
e vuoi metterti al riparo dall’esaurimento scorte, dovrai procedere con l’acquisto di un’attrezzatura adeguata allo scopo.
Nello specifico, noi ti consigliamo di comprare un tessuto pensato per i canotti.

Tessuto per i Canotti
Tessuto per i Canotti
    26,00 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2025-05-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


    In secondo luogo, dovrai avere a portata di mano un tubetto di colla per tessuto gommonato e un prodotto catalizzatore per l’incollaggio di tessuti gommati.
    Nella lista delle cose da acquistare troviamo anche un pennello, una boccetta contagocce, un recipiente, un cucchiaio di legno e della carta abrasiva.

    Prima di andare al dunque, illustrandoti i passi da seguire per riparare un canotto bucato, devi sapere che questo tipo di operazione va fatta capendo prima quale risulta essere il materiale che è stato utilizzato per realizzare la struttura del canotto. Si parla nella fattispecie dei vari tessuti gommati che coprono l’anima principale dell’imbarcazione allo scopo di renderla impermeabile.
    Tra questi troviamo il PVC, uno dei materiali in assoluto più diffusi, il Trevira e altre tipologie di coperture impermeabilizzanti.
    Considera che, in base al tipo di materiale, dovrai comprare una colla e un catalizzatore che possano dirsi compatibili con questo.
    Infine, è sempre consigliabile avere a disposizione un insieme di pennelli di misure differenti.

    Come Effettuare la Riparazione del Canotto Bucato

    Il primo passo è assicurarsi che il canotto sia del tutto sgonfio prima di iniziare con la riparazione. Dopo, si inizia ritagliando una parte del tessuto per canotti che hai acquistato e che userai come toppa.
    In seguito dovrai carteggiare sia la zona del canotto intorno al foro che la parte della toppa che andrà incollata su di essa. Così facendo, faciliterai le operazioni, in quanto consentirai alle due superfici di aderire alla perfezione. In altre parole, si tratta di un processo molto simile a quello che normalmente affronti quando si tratta di riparare le camere d’aria di una bicicletta.

    Ora devi prendere un recipiente, versare con un cucchiaio di legno la colla per materiali gommati e prendere il tuo contagocce, che dovrai riempire con il catalizzatore, per una maggiore precisione.
    Una volta aggiunto anche il catalizzatore nel recipiente, bastano otto gocce per un cucchiaio di colla, dovrai mescolare il composto fino a quando non noterai la comparsa delle bollicine.
    A questo punto devi prendere un pennello e spennellare la colla sulla parte della toppa che aderirà alla gomma del canotto. Per una maggiore comodità, cerca di usare un pennello di una misura adatta.

    In genere conviene mettere tre strati di colla, aspettando qualche minuto tra una spennellata e l’altra per darle il tempo di aderire per bene alla gomma.
    Di solito si consiglia di aspettare la quasi totale asciugatura del composto, senza per questo farlo seccare ovviamente.
    Poi devi spennellare anche la parte della toppa, possibilmente in concomitanza con la terza pennellata di colla, sul canotto. In sintesi, dovrai posizionare la toppa quando entrambe le colle saranno quasi asciutte.

    Quando posizioni la toppa devi fare attenzione a non produrre bolle d’aria, e in seguito noi ti suggeriamo di pressarla in corrispondenza dei bordi per poterla incollare perfettamente. Dopo dovrai attendere circa dodici ore, prima di poter gonfiare il canotto e soprattutto di
    poterlo usare in acqua.
    Inoltre, ti conviene posizionare un peso sopra la parte che hai appena rattoppato e lasciarlo le 12 ore necessarie per fare asciugare la colla. In questo modo, migliorerai ancor di più l’adesione della toppa alla parte forata del tuo canotto.

    Prima di lasciarti, abbiamo un altro consiglio che ti sarà utile quando arriverà il momento di riparare il canotto bucato. Nello specifico, ricordati del discorso relativo alle bolle d’aria, che non devono essere presenti. In quel caso, infatti, sarai costretto a ricominciare da zero e a raschiare la vecchia colla dal canotto.

    Filed Under: Utilizzo Canotto

    About Luca Blasi

    Sono da sempre appassionato di sport acquatici e, da qualche hanno, mi sono avvicinato ai canotti. Nel tempo ho avuto la possibilità di provare vari modelli e ho deciso di creare questo sito per chi è meno esperto.

    Primary Sidebar

    Canotti più Venduti Online

    Bestseller n. 1 Intex 68367NP - Canotto Gonfiabile Challenger 2, 2 posti, con Accessori, PVC, Blu, 236x114x41 cm
    Intex 68367NP - Canotto Gonfiabile Challenger 2, 2 posti, con Accessori, PVC, Blu, 236x114x41 cm
    49,37 EUR
    Acquista su Amazon
    Bestseller n. 2 Intex Explorer Pro 50 Canotto Gonfiabile Galleggiante, Arancione, 137 x 85 x 23 cm
    Intex Explorer Pro 50 Canotto Gonfiabile Galleggiante, Arancione, 137 x 85 x 23 cm
    Amazon Prime
    11,99 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller n. 3 Intex 68370NP - Canotto Gonfiabile Challenger 3, 3 posti, con Accessori, PVC, Blu, 295x137x43 cm
    Intex 68370NP - Canotto Gonfiabile Challenger 3, 3 posti, con Accessori, PVC, Blu, 295x137x43 cm
    74,78 EUR
    Acquista su Amazon
    Bestseller n. 4 Bestway 61139 Gommone Kondor Elite 2000
    Bestway 61139 Gommone Kondor Elite 2000
    27,50 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller n. 5 Intex 68347NP - Canotto Gonfiabile Seahawk 2, 2 posti, con Accessori, PVC, Multicolore, 236x114x41 cm
    Intex 68347NP - Canotto Gonfiabile Seahawk 2, 2 posti, con Accessori, PVC, Multicolore, 236x114x41 cm
    56,00 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2025-05-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Guide Principali

    Canotto Gonfiabile
    Canotto per Bambini
    Canotto da Pesca
    Pompa per Canotto

    Cerca

    Categorie

    • Accessori
    • Altre Imbarcazioni
    • Scelta Canotto
    • Utilizzo Canotto

    Informazioni

    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy
    Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy