In questa guida spieghiamo come scegliere un canotto da pesca.
L’Italia è un Paese ricco di laghi e di fiumi, oltre che di mari,e di appassionati di pesca, che ogni anno cercano di attrezzarsi al meglio per questo tipo di attività. Il canotto da pesca non è un canotto qualunque, deve presentare specifiche caratteristiche delle quali non potrai mai fare a meno.
Come Scegliere Canotto da Pesca
Risulta essere importante partire dal prezzo, perché nella maggioranza dei casi permette di fare una distinzione tra canotti da pesca professionali e modelli economici.
Considera che, in realtà, in commercio non è possibile trovare delle vere imbarcazioni gonfiabili per la pesca economiche. Semplicemente perché in questi casi si parla di prodotti non progettati per questo tipo di attività, in quanto sprovvisti di elementi fondamentali.
Di conseguenza, preparati, perché dovrai comunque spendere una cifra un più elevata del solito se è tua intenzione acquistare un modello adatto per la pesca.
Se andrai al risparmio, infatti, con tutta probabilità ti porterai a casa un modello di canotto non adatto per questo tipo di attività.
I canotti per mare rappresentano i modelli più avanzati e sicuri, se si parla di come scegliere un canotto gonfiabile. Abbiamo deciso di partire da questi modelli perchè sono il meglio per quanto riguarda la sicurezza, visto che la navigazione in mare aperto richiede sempre una imbarcazione più che affidabile. E, come avremo modo di scoprire tra poco, in realtà le differenze con i modelli da pesca non sono poi così tante.
In primo luogo, si parla della qualità dei materiali, che devono essere in grado di resistere nel lungo periodo.
Oltre al materiale di costruzione, è importantissimo valutare anche il numero di camere d’aria presenti nella struttura del canotto. In genere i modelli migliori presentano almeno tre camere d’aria, fino a spingersi ad un massimo di quattro, ma anche due camere possono essere sufficienti.
Un altro elemento meritevole di citazione è il rivestimento, fondamentale, in quanto assicura al canotto una buona resistenza agli urti e al trascinamento sui ciottoli.
Altri elementi da tenere in considerazione sono la capacità di carico dell’imbarcazione e le sue dimensioni, due valori che si influenzano a vicenda. Questo perché, come molto probabilmente avrai già intuito, i canotti grandi posseggono una capacità di carico superiore.
Per quanto riguarda le dimensioni del canotto, possono andare da un minimo di 185 x 98 centimetri ad un massimo pari a circa 340 x 142 x 48 centimetri.
La capacità di carico può essere misurata in due modi, cioè specificando il numero massimo di persone ospitabili a bordo o il peso supportato chilogrammi. Considera che in certi casi la capacità di carico può spingersi fino a 430 chilogrammi, mentre di base si parte da circa 200 chili.
Inoltre, occorre specificare che un canotto di questo tipo si muove per merito dei remi, il che significa che deve avere i supporti appositi. In secondo luogo, conta anche il materiale dei remi, e qui si consiglia di scegliere remi in alluminio.
Infine, prima di procedere oltre, merita un approfondimento l’aspetto relativo alla comodità, e qui si parla specialmente delle sedute. Un canotto, sia esso da mare o per la pesca, non può non includere le sedute gonfiabili accessoriate con lo schienale. In caso contrario, pescare o muoversi per lunghi tratti di mare potrebbe risultare particolarmente scomodo, soprattutto per molte ore di fila.
Ti abbiamo già anticipato che molte delle considerazioni sui canotti da mare valgono pure per quelli da pesca, anche per via del fatto che le differenze tra i due tipi di modelli sono sfumate, visto che i canotti di fascia alta spesso possono essere usati sia per la navigazione che per la pesca sportiva.
Va però aggiunto che i secondi devono presentare alcune caratteristiche specifiche che dovrai analizzare, perché non è detto che siano sempre presenti.
Per prima cosa, un canotto per pescare non può fare a meno della presenza di tasche e supporti, elementi utili per inserire gli oggetti e la canna da pesca.
Ovviamente è fondamentale la presenza del supporto per le canne da pesco, l’aspetto che più di tutti differenzia i modelli per la navigazione da quelli per la pesca sportiva. Risulta essere ovvio che, in assenza di questo elemento, la canna non potrà essere fissata e dunque stabilizzata e, di riflesso, tu non potrai certamente contare sulla comodità del canotto per questo genere di operazioni.
In secondo luogo, è necessario che l’imbarcazione presenti i supporti per i remi. Attenzione, però, perché di solito un canotto gonfiabile per pescare viene accessoriato anche con il vano per il motore.
Questa è un’altra differenza chiave con i modelli base di canotti da mare, specialmente se si parla di quelli non progettati per la navigazione in acque aperte. Un canotto da pesca non può dirsi tale in assenza del supporto per il motore, perché questo ti consentirà di spostarti con maggiore velocità.
Prima di continuare, sappi che pure in questo caso devono essere considerate tutte le specifiche tecniche viste poco sopra, cioè dimensioni, capacità di carico, qualità dei materiali e dei rivestimenti.
Occorre tornare per un attimo alle camere d’aria, un aspetto che abbiamo già citato poco sopra, ma che richiede un piccolo approfondimento. La presenza di una seconda camera è essenziale, in quanto ti mette al riparo dall’eventuale foratura della prima. Più camere d’aria sono presenti, quindi, più il tuo canotto per la pesca gonfiabile sarà sicuro e resistente.
Anche il materiale, come detto, conta moltissimo, e risulta essere importante che sia in grado di resistere all’azione della salsedine e dei raggi del sole.
In secondo luogo, è importante che la confezione del gommone per pescare includa anche accessori per le riparazioni in caso di foratura.
Canotti da Pesca più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei canotti da pesca più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Capacità: 2 persone peso massimo 200 kg
- 3 camere d'aria inclusa quella interna per maggiore galleggiabilità
- Supporto per montaggio motore
- Compatibile con: 68347CC, 68347NP
Ultimo aggiornamento 2021-01-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
- Materiale: PVC di alta qualità
- Dimensioni: 200 * 120 * 31CM
- Carico: 220kg, numero: 2
- gommoni pieghevoli, ingombro ridotto
- Adatto per l'avventura, surf, rafting, sci d'acqua e altre attività all'aperto
Ultimo aggiornamento 2021-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
- ❤ Il grande e robusto gommone è progettato per ospitare tre adulti, ideale per la piscina o la spiaggia.
- ❤ Raffreddamento dell'imbarcazione con valvole Boston per un facile gonfiaggio e uno sgonfiaggio rapido; serrature a remo elastiche; tutto intorno afferrare la linea; quattro camere d'aria di sicurezza.
- ❤ Gommone di costruzione: una camera principale, una camera di sicurezza, due camere a pavimento, rivestimento esterno in PVC resistente e robusto; manometro per inflazione accurata.
- ❤La barca gonfiata misura: 245 * 127 cm, peso: 8 kg, portata massima: 300 kg, quattro serrature a remo per pagaie, kit di riparazione barca incluso.
- ❤La forte struttura molecolare di questa plastica lo rende altamente resistente ai danni da abrasione, impatto e luce solare.
Ultimo aggiornamento 2021-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
- Carico: 150 kg. 1 persona, 1 posto a sedere. Doghe per pavimenti (2 doghe)
- Dimensioni (esterno / interno): 220x115 / 154x57 cm, diametro tubo - 30 cm, 2 tubi interni
- La consegna include: gommone, base a doghe, panca, pompa, kit di riparazione, borsa, 2 pagaie, manuale di istruzioni.
- Realizzato in PVC rinforzato a 5 strati, da un produttore con 20 anni di esperienza, 3 anni di garanzia.
- Peso - 15 kg, dimensioni dell'imballaggio - 80x40x30 cm, in magazzino in Germania
Ultimo aggiornamento 2021-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API