In questa guida spieghiamo come scegliere e come utilizzare la cera per canotto e gommone.
Si tratta di un prodotto essenziale, perché consente di ripristinare lo stato originale delle parti tubolari del canotto e di ottenere tanti altri vantaggi. Purtroppo, capita spesso che gli utenti alle prime armi non diano la giusta considerazione a questo prodotto, che invece si rivela essenziale per la corretta pulizia del canotto. Risulta essere proprio per questo motivo che oggi ti spiegheremo esattamente cosa risulta essere, come funziona questa cera, e quali sono i suoi numerosi benefici per la tua imbarcazione.
Come Scegliere Cera per Canotto e Gommone
La cera per canotti è un prodotto appositamente progettato per il trattamento delle superfici in gomma delle imbarcazioni. Può avere diversi impieghi, per esempio c’è chi usa spesso queste sostanze per creare uno strato protettivo sui tubolari della propria imbarcazione. Uno dei suoi scopi principali è la manutenzione ed il ripristino delle condizioni originali della gomma. Questa, infatti, con il tempo e con l’esposizione ai raggi solari tende a perdere elasticità, e può diventare un problema. Grazie all’impiego della cera per gommoni, invece, è possibile ottenere il ripristino dell’elasticità originaria del materiale.
In secondo luogo, l’articolo in questione può essere applicato a qualsiasi tipologia di gomma o materiale, a partire dal PVC fino ad arrivare ai tubolari realizzati in neoprene.
Basta soltanto applicarla alle superfici in questione, e lasciarle compiere il suo dovere.
Tra le altre cose, la cera per i canotti è ottima anche per trattare le superfici in gomma rovinatesi per via dell’azione della salsedine. Ecco perché si consiglia di acquistare sempre un prodotto realizzato specificatamente per questo tipo di imbarcazioni.
Finora abbiamo visto alcuni dei vantaggi principali di questo prodotto, ma in realtà ce ne sono altri che meritano di essere sottolineati. Prima, però, è bene chiarire una questione, la cera va applicata solo dopo avere usato un decapante, il cui scopo è rimuovere lo strato creato dalle vecchie cere o dai prodotti a base di silicone, con un altro beneficio notevole.
Usando i decappanti, infatti, è molto più facile incollare le toppe sui fori, dato che vanno a pulire completamente la superficie da trattare con le colle.
La cera è anche facilissima da applicare, visto che la maggioranza di quelle in commercio vengono vendute in un flacone dotato di spruzzatore.
Una volta spruzzata la cera sulle zone che intendi trattare, poi ti basterà prendere una spazzola morbida e passarla sull’area che hai trattato con la sostanza.
n alternativa puoi utilizzare anche una spugnetta o un semplice panno, e in seguito dovrai dare il tempo alla cera di asciugarsi. Considera che l’applicazione di questo prodotto non richiede un successivo risciacquo, e questo è un altro vantaggio da tenere a mente.
C’è un motivo per il quale non dovresti mai risciacquare la cera, ricordati che serve per creare uno strato protettivo per la gomma, dunque togliendola di fatto vanificheresti ogni sforzo. Inoltre, queste cere hanno il compito di nutrire il materiale in questione, consentendogli di mantenere le proprietà elastiche più a lungo.
Come detto in precedenza, poi, lo strato protettivo della cera ti offre l’opportunità di proteggere i tubolari del canotto dall’azione scolorente dei raggi ultravioletti, e dalla salsedine.
Infine, le cere hanno delle interessanti proprietà lucidanti, quindi ti permettono di far brillare la gomma, dandole un aspetto decisamente più pulito e gradevole.
Risulta essere giusto aggiungere che questi prodotti creano pure uno strato impermeabile e antibatterico, e non sporcano, perché vengono assorbiti dalla gomma.
Cera per Canotto e Gommone più Venduta
Per concludere proponiamo una delle cere per canotto e gommone più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API